Giornata mondiale senza tabacco

31 maggio 2018

La giornata mondiale senza tabacco è stata indetta per la prima volta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità nel 1988 e da allora è stata accolta con sempre maggiore interesse da parte dei governi, dalle organizzazioni sanitarie e dall’opinione pubblica. Lo scopo di questa giornata è quello di incoraggiare le persone ad astenersi per almeno 24 ore dal consumo di tabacco invitandole a smettere di fumare definitivamente. E’ anche l’occasione per fare un punto della situazione sulla diffusione del tabagismo nel mondo e per richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica sulle conseguenze che esso ha sulla nostra salute e sull’intero pianeta.

Oltre a generare un effetto negativo sul sistema riproduttivo riducendo la fertilità, l’abitudine al fumo di tabacco, aumenta esponenzialmente il rischio di malattie respiratorie, cardiovascolari e oncologiche. Esso rappresenta una vera e propria minaccia per lo sviluppo delle Nazioni in tutto il mondo.
L’organizzazione Mondiale per la Sanità ha stimato che circa sei milioni di persone perdano la vita ogni anno a causa del fumo.
Combattere il tabagismo non solo può salvare vite umane e ridurre i problemi di salute ma serve a limitare anche l’impatto ambientale derivante dalla coltivazione, la produzione, il commercio e il consumo del tabacco.

Questa giornata vuole far capire che non sono solo i governi a dover intensificare gli sforzi per il controllo del consumo di tabacco, anche le singole persone devono contribuire a salvaguardare la propria salute e quella di chi gli sta attorno impegnandosi a non comprare e consumare prodotti a base di tabacco.

counter

ULTIME NOVITA'

26
marzo
2025
COSMOFARMA 2025
11-12-13 APRILE Anche quest'anno saremo presenti a Cosmofarma! Passa allo stand ...
10
aprile
2024
COSMOFARMA 2024
Anche quest'anno CalendariodellaSalute rinnova la sua presenza a Cosmofarma! Ci ...
 
 
 
 
 

CON IL PATROCINIO DI: